chiudere
Cerca assicurazioni, informazioni e molto altro.

Le vostre domande, le nostre risposte

Qui trovate le risposte alle domande più frequenti.

FAQ Assicurazione animali

A CHI È ADATTA L’ASSICURAZIONE ANIMALI WAU-MIAU?

L’assicurazione animali wau-miau è pensata per tutte le persone che possiedono un animale domestico in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein e desiderano garantire in qualsiasi momento al proprio cane o gatto la migliore assistenza medica possibile.

DOVE E QUANDO È VALIDA L’ASSICURAZIONE?

Salvo disposizioni contrarie, la copertura di wau-miau è valida in tutto il mondo. In caso di infortunio o malattia, la copertura all’estero è limitata ai trattamenti durante i primi 60 giorni di un viaggio. La copertura assicurativa inizia con l’emissione della polizza assicurativa, tuttavia solo dopo la scadenza del rispettivo termine di carenza.

AVVERTENZE LEGALI

Le presenti domande e risposte non comprendono l’intero testo e tutte le coperture, le condizioni e le esclusioni dei contratti d’assicurazione proposti. In ogni caso sono determinanti il contratto di assicurazione specifico e le Condizioni generali d’assicurazione (CGA).

PERCHÉ STIPULARE UN’ASSICURAZIONE ANIMALI?

L’assicurazione animali wau-miau vi consente di tutelarvi dai rischi finanziari legati all’aumento dei costi sanitari relativi alla medicina veterinaria e di garantire in qualsiasi momento l’assistenza medica ai vostri amati animali domestici, senza dover scendere a compromessi a causa di costi imprevisti.

Posso scegliere liberamente il veterinario e per quali trattamenti vengono assunti i costi?

La libera scelta di un/a veterinario/a è garantita con wau-miau. La ERV riconosce i/le veterinari(e) praticanti in possesso di un diploma federale o i/le terapisti/e in possesso di un diploma equivalente che inoltre devono far parte delle seguenti associazioni/federazioni: Veterinari(e):  membri della Società delle Veterinarie e dei Veterinari Svizzeri (SVS) Terapisti/e: nessun riconoscimento particolare richiesto.

I costi dei trattamenti vengono presi a carico se la relativa efficacia è scientificamente provata e documentata.

DA QUANDO E FINO A CHE ETÀ POSSO ASSICURARE IL MIO CANE O IL MIO GATTO?

È possibile assicurare cani o gatti di età superiore a 3 mesi. Una volta accettata la relativa proposta assicurativa, il vostro amico a quattro zampe sarà assicurato per tutta la vita. Per gli animali a partire dai 6 anni di età è necessario procedere a un esame dello stato di salute in via preliminare. Vi preghiamo pertanto di contattarci via e-mail se desiderate assicurare un animale dai 6 anni in su.

COSA COMPRENDE LA PROTEZIONE COMPLETA?

L’assicurazione wau-miau è orientata alle esigenze di sicurezza di chi possiede cani e gatti. Il prodotto Optima comprende un’assicurazione malattia e contro gli infortuni per coprire la maggior parte dei costi legati alle cure veterinarie, incluse quelle riguardanti le malattie ereditarie e legate alla razza.  Sono coperte anche la chemioterapia e le radiazioni per il trattamento di tumori.  La protezione completa è integrata inoltre dalle seguenti prestazioni supplementari: eutanasia (sedazione), cibo speciale con prescrizione veterinaria e il servizio Lost & Found.

COME POSSO ASSICURARE PIÙ CANI O GATTI?

Occorre stipulare una polizza assicurativa per ogni animale.  A partire dal terzo animale, con wau-miau beneficiate del 10% di sconto su ogni polizza. 

PER QUANTO TEMPO VIENE STIPULATO IL CONTRATTO?

Il contratto viene stipulato per la durata di 365 giorni e si rinnova tacitamente di anno in anno, a meno che non venga disdetto dallo stipulante 90 giorni prima della scadenza del periodo assicurativo.

FAQ sull’evoluzione dei premi e il termine d’attesa

COME CAMBIA IL PREMIO NEL CORSO DEGLI ANNI?

Dato l’aumento dei costi sanitari in età avanzata, il premio subisce modifiche con il passare degli anni. L’adeguamento del premio alla fascia d’età successiva avviene quando il vostro animale raggiunge il terzo, quinto, settimo, nono e undicesimo anno di età. Le modifiche si applicano alla scadenza del premio.

TERMINE D’ATTESA: CHE COS’È E COME FUNZIONA?

Il termine di attesa è il periodo dopo l’inizio dell’assicurazione durante il quale le prestazioni non sono garantite. All’assicurazione animali wau-miau si applicano i seguenti termini di attesa:

a) Infortunio10 giorni dall’inizio dell’assicurazione
b) Malattia30 giorni dall’inizio dell’assicurazione
c) Malattie ereditarie e/o legate alla razza90 giorni dall’inizio dell’assicurazione

Per maggiori informazioni sul termine di attesa, consultate le nostre CGA.

FAQ PocDoc®

Che cos’è PocDoc® e quali servizi include l’accesso all’app?

PocDoc® è una piattaforma che offre un sistema intelligente di primo soccorso nonché servizi di telemedicina e videoconsulenze con personale veterinario. Il sistema PocDoc® consiste in un kit di pronto soccorso e un’app interattiva, disponibile anche offline. 

Cosa devo fare se ho bisogno urgentemente di aiuto?

Utilizzando l’app PocDoc® è possibile chiedere aiuto al personale del pronto soccorso veterinario, il quale fonirà indicazioni per telefono o tramite videoconsulenza

Le spese per le videoconsultazioni con il personale veterinario sono coperte dall’assicurazione?

Sì, le spese per queste consulenze sono coperte dalla ERV e limitate a cinque consulenze per anno civile.

Dove posso ottenere maggiori informazioni sulle modalità di utlizzo e sul supporto tecnico?

Per reperire maggiori informazioni sulle modalità di utlizzo e sul supporto tecnico è possibile consultare il sito www.pocdoc.pet.ch o inviare un’e-mail a info@innotas.ch.

Come funziona l’app di primo soccorso?

In caso di emergenza, l’app vi fornisce indicazioni per mezzo di domande semplici che consentono di individuare il trattamento corretto. Ogni fase viene illustrata con immagini esplicative. Sono disponibili oltre 300 fasi di trattamento.

Cosa posso aspettarmi dal servizio di pronto soccorso veterinario?

Il pronto soccorso veterinario assiste chi chiama negli interventi di primo soccorso. La consulenza telefonica del pronto soccorso veterinario si limita in linea generale a fornire una valutazione e una consulenza esclusivamente in merito alle emergenze. Il pronto soccorso veterinario è al tempo stesso una centrale di emergenza che vi aiuta, tra le altre cose, a trovare cliniche e ambulatori, e vi consiglia e affianca durante tutto il percorso relativo all’emergenza.

Di quante consulenze gratuite posso usufruire per anno civile?

Tramite PocDoc® potete richiedere fino a cinque consulenze per anno civile che saranno a carico della ERV. Le consulenze di cui non si è usufruito decadono alla fine dell’anno civile. Eventuali videoconsulenze supplementari sono a carico dello stipulante. 

Come attivo il mio accesso nell’app?

Nel kit di pronto soccorso PocDoc® è contenuto un codice QR, che dopo la scansione rimanda al Google Playstore o all’Apple Store. Dopo aver scaricato l’app, potete utilizzare il codice di attivazione incluso nel kit per sbloccare l’app.

Come prenoto una videoconsulenza con il personale veterinario tramite PocDoc®?

Le videoconsulenze con il personale veterinario possono essere prenotate tramite la piattaforma PocDoc® e vanno dapprima pagate dallo stipulante tramite carta di credito. La fattura va poi inoltrata alla ERV

L’assicurazione copre le spese legate alle videoconsultazioni che avvengono al di fuori della piattaforma PocDoc®?

No, i costi relativi ai servizi di telemedicina e alle videoconsultazioni forniti al di fuori della piattaforma PocDoc® non sono coperti.

Ci sono altre domande? Saremo felici di rispondervi.

Indirizzo di contatto
Servizio Clienti
wau-miau
St. Alban-Anlage 26
4002 Basilea
+41 58 275 27 27 info@wau-miau.ch
Domande generali
Protetto da Google reCAPTCHA Informativa sulla privacyCondizioni di utilizzo