24 febbraio 2025
Nel febbraio 2024, Simba, un gatto Blu di Russia di quattro mesi, arrivò nella nostra famiglia. Eravamo felicissimi della presenza in famiglia di questo nuovo membro a quattro zampe. Già prima di accoglierlo, ci eravamo chiesti se era indicato stipulare un’assicurazione animali. Abbiamo letto molto al riguardo, purtroppo anche molte opinioni negative. Alcuni forum e riviste di consumatori consigliavano addirittura di seguire la strada del risparmio fai da te. Noi invece abbiamo deciso di affidarci all’assicurazione animali wau-miau di ERV per coprire almeno eventuali emergenze impreviste più gravi.
Tanto grande era la felicità per l’arrivo di Simba a casa, quanto tremendo fu lo shock quando, dopo alcuni giorni di inappetenza, la clinica veterinaria ci comunicò che, all’età di sei mesi Simba aveva inaspettatamente e inspiegabilmente contratto la FIP. La FIP, o peritonite infettiva felina, è una malattia che, se non trattata tempestivamente, può rilevarsi letale in breve tempo. Inoltre, esiste solo un solo medicamento, che tuttavia non è ancora stato omologato in Svizzera. Fortunatamente, la clinica veterinaria dell’Ospedale universitario di Zurigo sta lavorando dal 2023 a uno studio sulla FIP e il team di ricerca ci ha proposto di includere Simba nello studio. Tuttavia, il trattamento nell’ambito di tale studio è a pagamento e ha un costo di diverse migliaia di franchi.
Il tempo stringeva e trattandosi di una grossa somma di denaro ci siamo messi subito in contatto con il team gestione sinistri dell’assicurazione animali wau-miau. In caso di conferma della diagnosi e se le condizioni fossero state quelle descritte, il trattamento sarebbe stato coperto, ad eccezione del medicamento, che non era ancora omologato. L’assicurazione animali wau-miau ha confermato il tutto entro 24 ore, anche se senza impegno, dal momento che la documentazione non era ancora disponibile. Una decisione importante che, come si è scoperto in seguito, ha salvato la vita a Simba. Già il giorno successivo, Simba è stato ricoverato per tre giorni presso l’ospedale veterinario ed è diventato il paziente di studio numero 176.
Simba ora sta di nuovo bene. È vivace, attivo, ha appetito, una gran voglia di giocare ed è un membro della famiglia apprezzato e amato. Dovrà ancora sottoporsi a controlli periodici fino a giugno 2026 nell’ambito dello studio e del trattamento, ma siamo fiduciosi.
Desideriamo ringraziare l’assicurazione animali wau-miau per il loro supporto, in particolare il team sinistri (soprattutto la signora Stenz), che ci è stato di grande aiuto fin dal primo giorno e ha reagito rapidamente, in modo da consentire a Simba un accesso immediato allo studio e al trattamento. Siamo estremamente felici di aver stipulato l’assicurazione animali per Simba e non siamo rimasti delusi.
Le spese veterinarie possono diventare davvero molto costose. Un’assicurazione animali aiuta a evitare oneri finanziari inattesi, in modo che possiate concentrarvi completamente sulla guarigione del vostro amico a quattro zampe. In caso di malattia o infortunio, l’assicurazione animali wau-miau protegge al meglio voi e il vostro animale da eventi imprevisti, ovunque nel mondo, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.